Warning: in_array() expects parameter 2 to be array, string given in /homepages/37/d723440628/htdocs/wp-content/plugins/astra-addon/addons/blog-pro/classes/class-astra-ext-blog-pro-images-resizer.php on line 154

Il Fitocomplesso

In riferimento alle proprietà e alle caratteristiche del fitocomplesso della Cannabis sativa occorre precisare che una delle maggiori limitazioni della ricerca scientifica è quella di utilizzare singole molecole alla ricerca di determinati effetti sul l’organismo umano.E’noto invece come una delle caratteristiche peculiari della Cannabis e’l’effetto entourage che consiste Nella capaci delle singole molecole che compongono il fitocomplesso di entrare in sinergia tra loro e pertanto modulare gli effetti terapeutici.
La Cannabis è qualcosa di estremamente complesso è rafforza la visione ormai ampiamente diffusa che la pianta esplichi un effetto terapeutico migliore rispetto ai singoli componenti.Questa teoria è supportata da numerosi lavori scientifici che hanno evidenziato come gli estratti di cannabis abbiamo effetti da due a quattro volte superiori rispetto,per esempio,al THC puro.
Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha portato alla scoperta di nuovi cannabinoidi e dei loro potenziali effetti terapeutici (uno su tutti il Cannabigerolo che è il precursore del CBD e del THC e che ha insieme al CBD efficacia nelle neoplasie mammarie).
Un aspetto particolarmente rilevante è rappresentato dall’importanza con cui avvengono le modalità di estrazione,decarbossilazione e somministrazione della cannabis;altri composti del fitocomplesso sono i cannabinoidi in forma acida ossia nella firma cruda(come si trovano nella pianta) e prima dei vari passaggi Quale la decarbossilazione. Sembrerebbe che anche queste forme acide abbiano potenzialità terapeutiche.Per finire con i terpeni che sono dei composti su cui si stanno concentrando una moltitudine di studi;i terpeni hanno numerosissime possibili applicazioni sulla salute umana e spesso riducono quelli che sono considerati effetti avversi della cannabis come la sedazione. Tra i più noti il mircene che ha un effetto sedativo e che spiega l’effetto sedativo di alcune genetiche come la indica, il pinene che ha un’azione di broncodilatazione, il limonene potente ansiolitico, etc.

CONDIVIDI:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top
Torna su